Guida al benessere delle vie urinarie del gatto
Cosa fare per aiutarlo ogni giorno e contribuire alla sua naturale idratazione
A cosa serve il sistema urinario?










- ELIMINA I PRODOTTI DI SCARTO
- MANTIENE IL CORRETTO EQUILIBRIO TRA ACQUA E SALI MINERALI
- REGOLA L’IDRATAZIONE CORPOREA
- PRODUCE SOSTANZE IN GRADO DI REGOLARE GLOBULI ROSSI E PRESSIONE ARTERIOSA
- ELABORA LA VITAMINA D
Una giusta idratazione aiuta il benessere del tuo micio
I gatti hanno l’abitudine di bere e urinare poco perché il loro organismo riesce a concentrare l’urina molto più di quanto riesca a fare il nostro o quello dei cani.
Queste cattive abitudini aumentano il rischio di patologie alle basse vie urinarie.
Quanto dovrebbe bere un gatto?
La giusta quantità di acqua per un gatto è 45-60ml di acqua per kg di peso.
Questa quantità però può variare in base a:
- TEMPERATURA AMBIENTALE
- TIPO DI ALIMENTAZIONE
Se non rispetti questo rapporto il tuo micio si può ammalare più facilmente!
Le principali malattie
del sistema urinario
dei gatti
- Cistite idiopatica felina o FIC (la più comune, molto simile alla cistite interstiziale umana)
- Urolitiasi (formazione di cristalli o calcoli)
- Formazione di veri e propri tappi uretrali
Oltre alla scarsa idratazione quali sono le altre possibili cause?
- STRESS
SOVRAPPESO O OBESITÀ
CASTRAZIONE / STERILIZZAZIONE- SEDENTARIETÀ
I consigli del nostro veterinario
I gatti d’appartamento sono a rischio!
Ecco come puoi capire che il tuo micio non sta bene:
- Fa fatica, si sforza e prova dolore quando fa pipì
- Fa pipì molto più spesso del solito
- Ti accorgi che la sua pipì è color giallo scuro, quasi marrone o ci sono tracce di sangue
- Trovi pipì fuori dalla lettiera o in posti inappropriati
- Si spazzola e si lecca eccessivamente la zona del perineo
- È più aggressivo del solito, oppure troppo apatico
- Ti accorgi che si sforza molto per urinare ma non trovi tracce di pipì nella lettiera
Ecco qualche consiglio per farlo bere di più!
- Cambia l’acqua nella ciotola almeno due volte al giorno
- Fallo bere da fonti di acqua viva come il rubinetto
- Usa fontanelle dedicate per il ricircolo dell’acqua
- Ricordati che preferisce bere acqua corrente
- Lascia le sue ciotole di acqua e cibo in posizioni più alte e ben distanziate
Anche l’alimentazione è importante
L’alimentazione è una grande alleata per mantenere in salute l’apparato urinario del tuo gatto.
Ingredienti funzionali come l’estratto di mirtillo, aiutano in modo naturale l’apparato urinario nelle sue funzioni quotidiane.
Per questo lo abbiamo scelto come ingrediente di tutti i prodotti Natural Selection!
Scopri di più sugli ingredienti della linea Natural Selection e le loro funzioni!
Mixando alimenti umidi e crocchette della linea Natural Selection potrai:
- Idratare indirettamente il tuo micio grazie all’acqua presente negli alimenti umidi
- Sfruttare i benefici naturali del mirtillo per le sue vie urinarie
- Aumentare la sua curiosità alimentare
- Controllare l’aumento di peso, altra causa di patologie delle vie urinarie