Cereali e semi
Tra gli ingredienti di origine vegetale scelti per la preparazione dei nostri prodotti figurano semi e cereali: il granturco, il riso, l’avena, il frumento e l’orzo sono costituiti principalmente da carboidrati, una fonte di energia di primaria importanza, ma contengono anche proteine e fibre in quantità, molto utili per la salute dell’apparato digerente del tuo pet.
Riso e Riso Integrale
Il riso inserito nelle ricette Schesir è il seme dell’Oryza sativa, un cereale proveniente da coltivazioni locali (italiane per il secco, thailandesi per l’umido), per ridurre l’impatto del trasporto sul processo produttivo. Viene utilizzato in percentuale variabile tra 1% e 4% nei prodotti Schesir umido, e tra 4% e 24% nei prodotti Schesir secco. Il riso viene inserito nell’umido per riequilibrarne l’apporto proteico e come fonte di fibra; nel secco, invece, conferisce alle crocchette la giusta consistenza e riequilibra l’apporto proteico dell’alimento.
Amido di Tapioca
L’amido di tapioca contenuto nei prodotti Schesir umido è una valida fonte di fibra che può sostituire il riso. Deriva dalla radice tuberiforme della pianta manioca (Manihot esculenta Crant, famiglia delle Euphorbiaceae) coltivata in Thailandia. Nei prodotti Schesir è presente sotto forma di salsa naturale: le sue piccole sfere bianche, infatti, diventano trasparenti e gelatinose con la cottura. Questo ingrediente non è un cereale, quindi tutti i prodotti Schesir in salsa sono Grain Free e di conseguenza anche Gluten Free.
Frumento
Il frumento inserito nella ricetta dei prodotti Schesir Dry BIO è il seme della pianta Triticum spp, cereale coltivato secondo le norme previste per l’agricoltura biologica, e proveniente da coltivazioni locali, per ridurre l’impatto del trasporto sul processo produttivo. Offre al tuo pet una naturale fonte di fibre, per consentire il normale assorbimento dei nutrienti da parte delle cellule intestinali.
Orzo
L’orzo inserito nella ricetta del secco Schesir è il seme dell’Hordeum vulgare, un cereale proveniente da coltivazioni italiane, per ridurre l’impatto del trasporto sul processo produttivo. Offre al tuo pet una naturale fonte di fibre, per consentire il normale assorbimento dei nutrienti da parte delle cellule intestinali.
Mais
Il mais utilizzato nel secco Schesir è il seme della pianta Zea mais, un cereale proveniente da coltivazioni italiane, per ridurre l’impatto del trasporto sul processo produttivo. Il mais è fonte di carboidrati e fibre, mentre i grassi sono contenuti nel germe che viene eliminato durante la macinazione. Viene inserito in una sola referenza Schesir umido per offrire una variante saporita e inusuale al tuo gatto. Nel secco Schesir, invece, conferisce alle crocchette in estrusione la giusta consistenza e riequilibra l’apporto proteico dell’alimento.
Sottoponiamo il mais a un numero maggiore di controlli rispetto a quanto prescrivono le linee guida per i mangimi. Per garantire la sicurezza del prodotto finale, accettiamo solo il mais che presenta la metà delle micotossine rispetto al limite consentito dalle norme.
Quinoa
La quinoa utilizzata nei prodotti Schesir umido proviene da coltivazioni del centro-sud America, antica zona di origine di questo vegetale. Si tratta del seme della pianta Chenopodium quinoa che, pur non essendo un cereale, è fonte di carboidrati e fibre. È presente in alcuni dei prodotti Schesir umido GRAIN FREE (e di conseguenza GLUTEN FREE). La quinoa viene inserita per riequilibrare l’apporto proteico, insaporire ulteriormente la ricetta e come fonte di fibra in alternanza al riso, per i gatti (e i padroni di gatti) che non desiderano i cereali.